Storia e Folklore Calabrese

di Domenico Caruso


La nostra Piana

Detti, proverbi e "fattaredi"

L'interesse suscitato dai miei servizi e la richiesta di copie arretrate del mensile "La Piana" da parte di numerosi amici lettori m'inducono a riproporre una selezione di folklore relativa ai Comuni di Cinquefrondi - Cittanova - Cosoleto - Laureana di B. - Maropati - Palmi - Polistena - Rizziconi - Rosarno - S. Eufemia d'A. - Scido - Taurianova e Varapodio pubblicati in passato.

'A cira squàgghja e 'u santu no' camina. (La cera si liquefa e la processione del santo rimane ferma). (Cosoleto)

Addirizza 'u magghiolu quandu è figghiolu. (Educa l'uomo fin da bambino). (Rizziconi)

'A fatiga da' festa trasi da' porta e nesci da' finestra. (Il lavoro festivo entra dalla porta ed esce dalla finestra). (Varapodio)

'A fimmina 'ndavi i capij longhi e 'a menti curta. (La donna ha capelli lunghi e cervello corto). (Varapodio)

'A gatta prescialora faci i gattaredi orbi. (La gatta frettolosa partorisce i micini ciechi). (Scido)

Ah, l'America chi paisi: puru i cafuni pàrranu 'ngrisi! (Che paese l'America: anche i cafoni parlano inglese!). (Palmi)

Ama a cu' t'ama e rispundi a cu' ti chiama! (Ricambia l'amore e rispondi a chi ti chiama). (Laureana di B.)

A maju cerasi graffiuni, gioia pe' li patruni. (A maggio ciliegie saporite, gioia per i proprietari). (Polistena)

'A mala nova 'a porta 'u ventu. (Le cattive notizie giungono col vento). (Varapodio)

Amaru chidhu paisi cu' 'na chiesa e 'na putigha! (Misero quel paese che possiede soltanto una chiesa e una bottega!). (Maropati)

Amaru chidu aviri chi lu patruni no' lu vidi.
(Misero quel podere che il padrone non vede). (Cittanova)

Amaru cu' ndavi bisognu. (Misero chi ha bisogno). (Cinquefrondi)

'A menzalora/ quandu è china spandi 'i fora... (Quando la mezzaruola è piena trabocca...). (Rosarno)

Amicu è ccu' ciangi cu' ttia si ciangi,/ no' cu' mangia cu' ttia si mangi. (E' vero amico chi ti è vicino nel dolore, non chi si presenta a tavola se mangi). (Rosarno)

'A mugghjeri d'atru è sempri cchjù bella. (La moglie degli altri è sempre più bella). (Scido)

'A panza china fa' cantari e no' cammisa nova. (Ventre pieno fa cantare, non camicia nuova). (Palmi)

'A pràtica rruppi 'a grammatica. (Conta più l'esperienza che le regole). (Cosoleto)

"Arcipreviti, arcipreviti!!!"
Arcipreviti, arcipreviti,/ vi cumparunu li pinni!/ Caminati e caminamu,/ a la crèsia 'ndi lu raspamu./ Jeu mi pìgghju pettu e coscia,/ vui vi pigghjati pinni e pedi./ Cu' li pinni vi faciti lu coscinu,/ cu' li pedi vi raspati lu culu. (Scido)

A tilaru 'vviatu tessi 'a crapa. (E' facile proseguire un'opera intrapresa da altri: anche una capra, ossia un ignorante, sa tessere col telaio avviato). (Laureana di B.)

'A troppa carità scianca 'a vèrtula. (L'eccessiva carità strappa la bisaccia del questuante). (Taurianova)

Bròcculu, zzòcculu e predicaturi dopu Pasca no' mbàlinu cchjuni. (Trascorso il periodo pasquale non giovano i broccoli, gli zoccoli ed i padri predicatori). (Cosoleto)

Cala ca la schjianchi! (Scendi che la schianti!). (Maropati)

I Rosarnesi ai Sanferdinandesi: Casettoti scorciampisi,/ nui nd'avìmu lu trenu/ e vvui non l'aviti/ e l'avìmu cu' la bandèra:/ Casettoti moriti di pena! ("Casettoti scuoia impiccati, noi abbiamo il treno che voi non avete e per giunta con la bandiera, per cui morirete di pena!").
E di rimando i Sanferdinandesi ai Rosarnesi: Rosarnisi scorciampisi,/ nui nd'avìmu lu mari/ e vvui non l'avìti/ e l'avìmu cu' la bandèra:/ Rosarnisi morìti di pena! ("Rosarnesi scortica impiccati, noi possediamo il mare che voi non avete e ha pure la bandiera, per farvi morire di pena!"). (Rosarno)

Cchjù pochi simu e mègghju stamu. (Meno siamo e meglio ci ritroviamo). (Taurianova)

Cchjù randi è 'a navi e cchjù pisu porta. (La nave più grande porta un maggior peso). (Taurianova)

"Ciangiulini": Tu non tessi non fili e non canni, ma 'stu gghjòmmaru grossu d'undi ti veni? (Piagnoni: "Tu non tessi non fili e non incanni, ma questo grosso gomitolo da dove ti giunge?". Vale a dire: Come mai possiedi tanto danaro senza lavorare?). (Polistena)

Comu mi soni, cumpari, t'abballu! (- Per come mi suoni -, compare, - ti eseguo il ballo! -). (Palmi)

Cornutu e vastunijatu. (Cornuto e bastonato). (S. Eufemia d'A.)

Cu' cchjù sapi cchjù vali. (L'uomo tanto può quanto sa). (Cosoleto)

Cu' di cori di fìmmana si fidi, lustru di paravisu no' 'ndi vidi. (Chi presta fiducia a cuore femminile, non vedrà lume di paradiso). (Palmi)

Cu' faci còfini faci panara. (Chi fa ceste fa panieri). (Rizziconi)

Cu' fila e cu' no' fila panni vesti! (Veste sia la gente che lavora sia quella che sta in ozio: anzi, spesso quest' ultima si presenta più abbigliata dell'altra). (Laureana di B.)

Cu' jntra ti menti fora ti càccia. (Chi porti dentro ti metterà fuori). (Taurianova)

Cu' manija no' penija. (Chi mette le mani non soffre). (S. Eufemia d'A.)

Cu' nesci tundu no' mori quatratu. (Chi nasce tondo non muore quadro). (S. Eufemia d'A.)

Cu' non avi Santi no' vaj 'n Paradisu. (Se non si hanno Santi non si va in Paradiso). (S. Eufemia d'A.)

Cu' non pati no' 'mpara. (Chi non soffre non impara). (Varapodio)

Cu' paga avanti mangia 'i pisci fetenti. (Chi paga in anticipo mangia pesci puzzolenti). (Cinquefrondi)

Cu' prima si jìsa cumanda. (Chi si alza per primo comanda). (Scido)

Cu' si guardau si sarvau. (Chi si è guardato si è salvato). (S. Eufemia d'A.)

Cu' si pungi nesci fora! (Chi si punge vada fuori!). (Cinquefrondi)

Cu' si strica cu' ll'ògghiu, nesci cundutu. (Chi si strofina con l'olio ne esce unto). (Rizziconi)

Dammi cu' dammi s'acquista l'amicu; non è veru amicu cu' pìgghja e no' duna. (Dare e ricevere per rimanere amici; non è vero amico chi piglia e non rende). (Varapodio)

Dèbiti e piccati si paganu. (I debiti ed i peccati si pagano). (S. Eufemia d'A.)

Di San Martinu 'u fravuledu è vinu. (Per S. Martino il fragolino è maturo). (Polistena)

Dopu chi ssi rrobbaru a Santa Chiara 'nci mìsaru i porti 'i ferru. (Dopo il rapimento di Santa Chiara hanno provveduto a mettere le porte di ferro). (Scido)

Esseri onestu 'nta 'stu mundu disunestu è comu cercari 'nu gaju 'nto desertu. (Essere onesto in un mondo disonesto è come cercare un gallo nel deserto). (Rizziconi)

Falla comu la voi sempri è cucuzza. (Comunque tu la faccia è sempre zucca). (Rizziconi)

Fari du' facci. (Mostrare due facce; essere ipocrita). (Varapodio)

Fari 'u sceccu 'nto lanzolu. (Fare l'asino nel lenzuolo; fingere di non capire). (Varapodio)

Fatti li cazzi toi, mala vicina, cu' li lanterni vai trovandu guai! (Non t'impicciare dei fatti altrui, cattiva vicina: con la lanterna vai cercando guai!). (Maropati)

Fìmmani e guai 'ndi throvi aundi vai. (Donne e rovine ne trovi dappertutto). (Maropati)

I cosi longhi si fannu serpi. (Le cose alla lunga diventano serpenti). (Varapodio)

I dinari fannu veniri 'a vista a l'orbi. (I danari fanno acquistare la vista ai ciechi). (Taurianova)

I fìmmani d'aguannu su' comu i fica 'i 'mbernu, non tròvanu 'u si marìtanu e jestìmanu 'u Patreternu! (Le donne d'annata sono come i fichi d'inverno: non trovano marito e maledicono il Padre Eterno). (Rizziconi)

I jestimi su' di canìgghja, cu' 'i manda s''i pìgghja. (Le bestemmie sono di crusca, chi le manda se le prende). (Rizziconi)

In un rito di fidanzamento: Jeu vi dugnu chistu hiuri/ c'û dolcezza e con amuri/ e sse vvui mi l'accettati/ chi risposta mi donati?
Risposta: Lu hiuri è bellu,/ l'amanti è gradita,/ mi pìgghiu lu hiuri/ cu' tutta la zzita! ("Vi porgo questo fiore con tenerezza e amore: se voi me l'accettate, quale risposta mi date?". "Il fiore è bello, l'amante è gradita: prendo sia il fiore che la "zita", ossia la fidanzata!"). (Rosarno)

L'anima a Ddiu e 'a menti a' vèrtula. (L'anima a Dio e il pensiero alla bisaccia). (S. Eufemia d'A.)

La rrobba arrobbata havi poca durata. (La roba rubata ha breve durata). (Maropati)

L'aviri fi fa' sapiri. (L'avere ti rende intelligente). (Varapodio)

Li fìmmani su' comu l'alivari:/ su' di tutti prima di rampari. (Le donne sono come le piante di olivo: sono patrimonio comune prima della sarchiatura). (Rosarno)

L'omu onestu mori 'mpisu. (L'onesto finisce impiccato). (Taurianova)

L'omu veni e 'nzurca,/ 'a fìmmana vaci e cchianta. (L'uomo traccia i solchi e la donna semina). (Rosarno)

Lugliu graziatu, ricordati lu siminatu. (Luglio benedetto, ricorda la semina). (Polistena)

Lu massaru è saggiu e notaru. (Il massaro è saggio e notaio). (Polistena)

Lu pèju è di cu' mori. (Il peggio è di chi muore). (Cinquefrondi)

Lu piscaturi pìgghja pisci e jestima. (Il pescatore piglia i pesci e bestemmia). (Maropati)

Maju longu, lu ciùcciu ragghia. (Maggio lungo, l'asino raglia). (Polistena)

Mali no' fari e paura non aviri. (Non fare male e non aver paura). (Varapodio)

Mancu li cani! (Non sia mai; nemmeno per i cani!). (Cinquefrondi)

Mègghju suli ca mali accumpagnati. (Meglio soli che male accompagnati). (Cosoleto)

Minari ca' cruci. (Battere con la croce; approfittare). (Varapodio)

Morti e patruni no' ssi sapi quandu veni. (La morte ed il padrone giungono inaspettati). (Palmi)

'Na fìmmana e 'na sumera ribbèjanu 'na fera. (Una donna e un'asina sono capaci di mettere in subbuglio un'intera fiera paesana). (Cosoleto)

'Na vota passa lu santu! (Una sola volta passa il santo). (Maropati)

'Nc'era 'nu pìgghja pìgghja. (Vi era confusione, un parapiglia). (Cinquefrondi)

'Nda chièsia mangi? Dammi 'nu morzu! (Si dice di chi, dopo essersi scandalizzato delle azioni altrui, ne diviene complice: "Mangi in Chiesa?". "Dàmmene una porzione!". (Laureana B.)

Noè aviva novicent'anni e ancora aviva 'a 'mparari. (A novecento anni Noè aveva ancora da imparare). (S. Eufemia d'A.)

No' gabbu e no' maravigghja! (Né gabbo né meraviglia: in alcune circostanze non c'è da formalizzarsi!). (Scido)

No' grazzii e no' mèriti 'i Ddiu. (Né grazie né meriti di Dio). (Taurianova)

Non c'è sabatu senza suli, non c'è fìmmina senza amuri. (Non c'è sabato senza sole, non c'è donna senza amore). (Rizziconi)

Non ti 'ntricari, non ti 'mpacciari, non fari beni ca ricivi mali! (Non t'ingerire negli affari altrui e guardati dal far bene perché ti pentiresti!). (Laureana di B.)

Nudu mai m' 'issi te':/ a quandu a quandu/ ca passau 'na vecchiaredha/ e m' 'issi te' 'sta lumera:/ parincchjmmilla d'ogghiu. (Non ho avuto niente da nessuno; soltanto una vecchietta mi ha dato una lanterna, ma nel porgerla mi ha intimato: riempimela di olio!). (Rosarno)

O cantu o levu 'a cruci. (O canto o porto la croce). (S. Eufemia d'A.)

Ogni avvocatu perdi 'a so' causa. (Ogni avvocato perde la propria causa). (S. Eufemia d'A.)

Ogni bottu si faci ficu. (Ogni fico acerbo matura). (Maropati)

Ogni lignu faci 'u so' fumu. (Ogni legno fa il suo fumo: non c'è persona senza difetti). (Scido)

Ogni mandra 'nd'havi pécura rugnusa. (Ogni gregge ha qualche pecora rognosa). (Maropati)

Ognunu ciangi a Pauleju 'u soi. (Ognuno piange il suo Paolo). (Scido)

Omine e subiscum tutti i prèviti stannu o' friscu! (E' una deformazione del latino "Domine vobiscum": tutti i preti stanno al fresco!). (Palmi)

Pani e cipuja è mangiari da 'gnura. (Pane e cipolla è mangiare da signora). (Rizziconi)

Paniculu e ranu 'u Signuri mu 'nci menti a manu. (Granturco e frumento, Dio ci dia in abbondanza). (Polistena)

Pari a chiru chi no' 'nci curpa. (Sembra colui che non ha colpa). (Cinquefrondi)

Pàrinu 'u diavulu e l'acqua santa. (Si dice di due che non vanno d'accordo: sembrano il diavolo e l'acqua santa). (Cinquefrondi)

Paru cu' so' paru, paru pìgghja. (Ognuno prende il suo pari). (Varapodio)

Patennostru, patennostru tuttu lu mundu est lu nostru. (Padre nostro, padre nostro tutto il mondo è il nostro). (Scido)

Pati 'u giustu po' peccaturi. (Per il peccatore soffre il giusto). (Scido)

Perzica sapuriti 'i San Gianni li viditi. (Pesche squisite per San Giovanni sono mature). (Polistena)

Porcu, trappitu e mulinu fa riccu lu vicinu. (Porco, frantoio e mulino rendono ricco il vicino). (Maropati)

Pungi ccà ca doli dha. (Pungi qua perché il dolore è là). (Rosarno)

Puru 'u papa piscia e caca. (Gli esseri umani hanno la stessa natura). (Scido)

Quandu 'a gatta non c'è 'u sùrici balla. (Durante l'assenza della gatta il topo fa festa). (Cosoleto)

Quandu 'a vecchja va 'u si lava, acqua e ventu si prepara. (Quando la vecchia decide di lavarsi, si prepara pioggia e vento). (Scido)

Quandu fìgghja Micu! (Quando partorisce Menico, vale a dire mai). (Maropati)

Quandu hiuri la bruvera, è venuta la primavera.
(Quando fiorisce l'erica è primavera). (Cittanova)

Quandu i porci arrìgghianu 'u tempu chiovi. (Quando i maiali si rincorrono per gioco è segno che pioverà). (Maropati)

Quandu lu tempu è di Parmi cògghjti l'armi. (Quando il tempo è dalla parte di Palmi raccolgi gli arnesi). (Maropati)

Quandu lu vinti di marzu trona la rocina veni bona. (Quando tuona il 20 marzo l'uva sarà di ottima qualità). (Polistena)

"Racconto del prete"
'Na vota 'nc'era 'nu previti chi era solitu mbiviri 'na buccetta 'i vinu, e diciva:
- E stasira non vaju 'u mi curcu se non 'nci vidu 'u culu a Teresina -
A vuci di 'sta cosa 'nci 'rrivau o' vescuvu, chi in secundu mumentui 'nterrogau 'u previti: - Est veru - 'nci dissi - c'aviti 'nu dittu a sira? -
E chiju: - Certu -
- E qual est? -
- E stasira non vaju 'u mi curcu se non 'nci vidu 'u culu a Teresina -
- Allura
'nd'aviti 'na fimmina? -
- No, eccellenza, chi capiscistivu, quali fimmana!!! Teresina è 'a buttigghja, e jeu, 'mbriacu, 'nci vidu 'u culu. Non è ca 'u cacatu 'ngiurija 'u pisciatu? -

Rispetta 'u cani p''a facci du patruni.
(Rispetta il cane per non far torto al padrone). (Scido)

Saccu vacanti no' staci 'arditta. (Sacco vuoto non sta in piedi). (Varapodio)

Santu, riccu, vecchiu,/ e bona fortuna/ lu Signuri mu ti duna. (Santo, ricco, vecchio e una felice sorte ti conceda il Signore!). (Rosarno)

Scala ca vindi! (Abbassa il prezzo e venderai di più!). (Scido)

"Scunortu": Trùscia 'a matina, truscia a mezzijornu, truscia la sira: Signuri chi rovina, Signuri chi talornu, pe' mia non faci mai jornu! (Sconforto: "Fame al mattino, miseria a mezzogiorno, penuria la sera: Dio che dramma, Dio che tormento, per me non sorge mai il sole!). (Polistena)

Se cerchi favuri, bussa ch''i pedi. (Occorre bussare con i piedi nel chiedere un favore, essendo le mani impegnate a portare qualcosa in regalo). (Palmi)

Se no' chjovi chioviddica. (Se non piove pioviggina). (S. Eufemia d'A.)

Se no' lungi no' mungi. (Se non ungi non mungi). (Taurianova)

Se pecura ti fai, lupu ti mangia. (Se pecora ti fai lupo ti mangia). (Scido)

Sguti e carici a Pasca li viditi. (Pane caratteristico e raganelle a Pasqua). (Polistena)

Si fuji ti sparu, si fermi ti curtedhìju, si ti jetti 'ntra lu puzzu ti perdugnu. (Se scappi ti sparo, se ti fermi ti accoltello, se ti butti dentro il pozzo ti perdono). (Maropati)

Simu 'n terra ch' 'i roti. (Siamo a terra con le ruote). (S. Eufemia d'A.)

Si pàrtinu li tri di l'Orienti: Casparu, Batisarri e Marchionni. (Partono dall'Oriente, per visitare Gesù e portare i loro ricchi doni, i tre Magi: Melchiorre, Gasparre e Baldassarre). (Palmi)

Si sapi aundi si nasci e non si sapi a undi si mori. (Si conosce il luogo della nascita e non quello della morte). (S. Eufemia d'A.)

Sugnu porta cu' porta cu' 'spitali. (Sono porta a porta con l'ospedale; sono, cioè, nell'estremo bisogno). (S. Eufemia d'A.)

Supa lu mortu si càntanu li sequi. (Sul morto si cantano le esequie). (Maropati)

Tantu mu dura la mala vicina, pe' quantu dura la nivi marzina.
(Possa tanto durare la mala vicina, quanto dura la neve di Marzo). (Cittanova)

Teniri comu 'a zzita a' chiesa. (Tenere con la delicatezza della sposa in chiesa). (Cosoleto)

Tira 'a petra e 'mmùccia 'a manu. (Tira la pietra e nasconde la mano). (S. Eufemia d'A.)

Tirari 'a barca o' sciuttu. (Tirarsi la barca all'asciutto, vale a dire porsi al sicuro). (S. Eufemia d'A.)

Tri pili 'ndavi 'u porcu e 'u porcu avi tri pili. (Il porco ha tre peli; si ripetono, cioè, le stesse cose). (S. Eufemia d'A.)

'U ciùcciu bbonu 'u cavàrcanu tutti. (L'asino buono viene cavalcato da tutti). (S. Eufemia d'A.)

'U bonu mangiari ti sana, 'u troppu faticari ti cunzuma. (Il buon vitto ti sana, il troppo lavoro ti consuma). (Rizziconi)

'U ciùcciu chi mangia ficari, dassa 'u vìzziu quandu mori. (L'asino che mangia le piante di fico, perde il vizio soltanto con la morte). (Rizziconi)

'U diavulu non avi pecuri e vindi lana. (Il diavolo non possiede pecore e vende lana). (S. Eufemia d'A.)

"'U mangiari di lu Signurinu": Frìttuli e gambuni a Carlevàri;/ sguti, tiralli e sozzizza a Pasca;/ tagghiaredi e crapa da' Madonna 'i l'Itria;/ zzìppuli e nacàtuli a Natali; ma pe' mia vedanu/ zzappaturi fatica e tridenti, comu tutta 'a pòvara genti. (Il pranzo del Signorino: "Cotenne e gamboncello a Carnevale; ciambelle, taralli e salsiccia a Pasqua; tagliatelle caserecce e capra per la festa dell'Itria; zeppole e nacatole a Natale; ma per me contadino zappatore lavoro e tridente, come tutta la povera gente). (Polistena)

'U mastru pignataru 'a prima mànica 'a menti aundi voli. (Il vasaio può applicare il primo manico a proprio piacere). (Palmi)

'U mbasciaturi no' porta pena. (Ambasciatore non porta pena). (Taurianova)

'U parlari è arti lèggia. (Il parlare non costa fatica). (Laureana di B.)

'U pèju è arretu. (Ci si attende il peggio). (Taurianova)

'U sàzziu no' cridi o' dijunu, 'u sanu mancu 'u malatu. (Il sazio non considera il digiuno, il sano nemmeno l'infermo). (Rizziconi)

'U scarparu vaci sempri a scaza. (Il calzolaio va sempre scalzo, non avendo il tempo per badare a sé). (Scido)

'U si còjiunu l'olivi sugnu lavuri 'i ciangìri. (La raccolta delle olive è lavoro pesante, da piangere). (Polistena)

'U Signuri affriggi e non abbanduna. (Il Signore affligge ma non abbandona). (Cinquefrondi)

'U Signuri 'nci manda 'i biscotti a cu' non avi denti. (Il Signore manda i biscotti a chi non ha denti). (Cosoleto)

'U vinu jesti 'u sangu 'i ll'omu. (Il vino è il sangue dell'uomo). (Rizziconi)

Vaci videndu quali furnu fuma! (Si dice di chi s'impiccia degli altri: va a vedere quale forno è acceso!). (Cinquefrondi)

Va' 'ndo patutu e non jìri 'ndo medicu. (Rivolgiti a chi ha sofferto senza ricorrere dal dottore). (Cosoleto)

Videndu e facendu. (Vedendo e facendo, cioè agire secondo le circostanze). (S. Eufemia d'A.)

Vidìstivu 'nu voi no' hjancu e no' niru? (E' una sorta d'invito all'omertà: Avete visto un bue né bianco né nero? ). (Palmi)

(L'argomento, suddiviso in due parti, è stato trattato da Domenico Caruso nella rivista "La Piana" di Palmi, rispettivamente nel mese di ottobre (Anno V - n. 10) e novembre 2006 (Anno V - n. 11).

Si autorizza la pubblicazione su Internet dei contenuti del presente sito, previa esplicita citazione della fonte.

Copyright © 1996 Domenico Caruso